Vita associativa 29 aprile 2025
NAPOLI. Il prossimo 30 aprile 2025, alle ore 18:00, il centro storico di Napoli ospiterà una nuova edizione dello StartUpLive di NAStartUp insieme al SUGC – Sindacato Unitario Giornalisti della Campania. NAStartUp, grazie alla collaborazione con il SUGC, è una piattaforma civica di accelerazione no-profit nata per connettere idee, talenti e capitali nell’ecosistema italiano, con particolare attenzione al Mezzogiorno.
Per Candidars e Parteciapre compilare www.nastartup.it/Join.
Dopo la recente tappa nei Campi Flegrei, simbolo di resilienza e rigenerazione, NAStartUp sceglie ancora una volta di radicarsi nei luoghi più densi di significato storico e sociale: il cuore antico di Napoli, tra Spaccanapoli e Piazza del Gesù.
Un gesto simbolico che richiama una convinzione profonda: le città non sono solo contenitori di innovazione, ma protagoniste vive del cambiamento.
Innovazione e informazione: un’alleanza necessaria
L’evento si svolgerà in collaborazione con il SUGC – Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, una realtà che, in dieci anni, ha saputo mantenere lo spirito di una startup, portando idee, innovazione e formazione nel giornalismo italiano. Il SUGC è inoltre un partner storico di NAStartUp.
Una scelta tutt’altro che casuale: come sottolinea Claudio Silvestri, fondatore del SUGC e attuale Segretario Aggiunto della FNSI – Federazione Nazionale della Stampa Italiana, «accelerare l’innovazione significa connettere i luoghi e le professioni che hanno costruito — e continuano a costruire — il nostro presente. E in questo percorso, l’informazione è un’infrastruttura essenziale della società della conoscenza».
Aggiunge Geppina Landolfo Segretaria SUGC – Sindacato Unitario Giornalisti della Campania: «L’informazione evolve insieme ai media del suo tempo: viviamo in una società fatta di linguaggi e culture che attraversano e trasformano generazioni diverse. L’informazione deve saper stare dentro questo cambiamento per contribuire a formare cittadini consapevoli e a far crescere la società contemporanea e quella futura».
In un momento storico in cui la qualità e la circolazione dell’informazione sono fondamentali per l’accesso alle opportunità, l’alleanza tra innovatori e giornalisti assume un significato strategico.
«Da oltre undici anni realizziamo eventi a Napoli e supportiamo progetti in Italia e all’estero, mettendo sempre al centro il valore dell’informazione: quel motore che fa funzionare la società, fa circolare nuove opportunità e rende il sapere accessibile a tutti, attraversando le generazioni. Ecco perché il SUGC è la casa dell’Informazione e dell’Innovazione per tutti», afferma Antonio Prigiobbo, direttore di NAStartUp.
Alcune nuove iniziative presentate
Durante la serata verranno presentati diversi progetti che testimoniano come il tessuto creativo napoletano stia cercando nuove traiettorie di crescita:
• Quackpay, una startup ideata da Davide Pagliara, che propone soluzioni innovative nei pagamenti digitali.
• Curiosità Astronomiche, un progetto editoriale ideato da Antonio Iovinelli e Nicola Vargas, che utilizza i linguaggi dei social network per avvicinare il pubblico all’esplorazione scientifica del cielo.
• TEDxAngri, il nuovo evento TEDx in programma a giugno, dedicato a “Fantopia”, ovvero alla costruzione di futuri alternativi a presentarlo e darne anteprima Andrea Borrelli, Angela Barbella e Luca Orazio.
• EquyCrowd, la prima e unica piattaforma di equity crowdfunding autorizzata da Consob e Banca d’Italia al Sud, che sarà presentata da Michele Di Salvo. La piattaforma ha sede a Napoli e nasce per supportare startup e PMI innovative, ed è autorizzata secondo il nuovo regolamento europeo.
• Decripto.org, testata giornalistica indipendente specializzata in blockchain, Web3, criptovalute e indagini su truffe digitali, presentata da Giorgio Scura.
Questi progetti saranno supportati attraverso StartUpLab, il laboratorio di connessione tra startup, investitori e talenti promosso da NAStartUp.
Un’infrastruttura sociale per l’innovazione
Il percorso di NAStartUp, costruito anche grazie all’impegno di advisor come Lorenzo Brandi, Mattia D’Angelo e Pablo Ramirez, si configura come un’infrastruttura sociale che favorisce la crescita dell’innovazione dal basso, estendendo la partecipazione oltre i confini tradizionali del venture capital.
La sessione sarà moderata da Giancarlo Donadio e vedrà il contributo di imprenditori e innovatori come Giuseppe Autorino, Andrea Cammarota, Pasquale e Daniela Senatore, Massimo Morgante, Salvatore Lauro, Stefano Bouché, Felice Balsamo e Luigi Nardullo.
Come da tradizione, l’incontro sarà aperto e gratuito, nel segno di un’innovazione inclusiva che punta a ricostruire legami tra generazioni, professioni e territori.
Per partecipare: www.nastartup.it/join
Informazioni pratiche:
• Data: Mercoledì 30 aprile 2025
• Ora: 18:00
• Luogo: Centro Storico di Napoli, area Spaccanapoli
• Partner ospitante: SUGC – Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
• Iscrizioni e SpecialPass: www.nastartup.it/join