Dettaglio Post

Vita associativa 22 gennaio 2025

Iscriviti al Sindacato dei giornalisti, ecco i nuovi servizi e le quote del 2025

Carissime colleghe, carissimi colleghi,
sono in riscossione le quote associative per il 2025 per chi è già iscritto e per chi vuole iscriversi al Sindacato unitario giornalisti della Campania.

MAI PIÙ SOLI
Gli iscritti possono contare su uffici aperti dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, sempre pronti a dare risposte e assistenza e su un pool di consulenti qualificati. Gli iscritti potranno chiedere una consulenza gratuita al nostro avvocato presente in sede il lunedì e il mercoledì dalle 15 alle 17.

A questo si aggiunge lo Sportello Antiquerele per chi è vittima di denunce temerarie e di aggressioni da parte di chi vuole mettere il bavaglio alla stampa. Insomma, tutti gli strumenti per avere risposte qualificate alle esigenze dei giornalisti freelance e dipendenti. All’assistenza quotidiana si aggiunge un pacchetto di convenzioni sempre più ampio e interessante.

CAF E PATRONATO
Il SUGC diventa anche patronato e CAF. Grazie all’accordo con Silced, presso la sede di vico Monteleone 12 a Napoli sarà possibile effettuare tutte le pratiche relative all’INPS, dalla disoccupazione alla maternità, dalla pensione al rilascio della certificazione unica. Una scelta necessaria dopo il passaggio dall’INPGI all’INPS per dare continuità alla nostra offerta, che, invece di ridursi si amplia e si diversifica. Oltre alle pratiche legate al Patronato sarà possibile, inoltre, accedere a tutte le attività legate al centro di assistenza fiscale, dalla dichiarazione dei redditi al modello ISEE, ma anche pratiche di successione, visure camerali, spid, firma elettronica e tanto altro. Moltissimi servizi che si aggiungono a quelli già esistenti, ma stavolta aperti anche alla collettività, ai familiari degli iscritti, alla comunità del quartiere. Il vantaggio per gli iscritti è la gratuità di molte pratiche.

STRUMENTI ESSENZIALI
Gli iscritti al SUGC hanno la possibilità di ottenere, gratuitamente o con enormi vantaggi economici, degli strumenti essenziali per l’attività professionale, tutti gestiti direttamente dalla nostra struttura: la Pec gratuita con il nostro dominio pecpress.it. E, ancora, lo SPID, la firma elettronica a prezzi agevolatissimi con l’attivazione gestita direttamente dalle segretarie. Inoltre, per gli iscritti c’è la possibilità di viaggiare su treni dell’Alta velocità Trenitalia e Italo per Roma o Milano con sconti che vanno dal 40 al 50%. E per rendere più facile e veloce la comunicazione con i nostri uffici è possibile usare anche Whatsapp.

INSIEME PIÙ FORTI
Ai colleghi il nostro invito ad iscriversi al Sindacato. L’unico modo per esserci è partecipare, dalle questioni che riguardano i contratti alla battaglia per i diritti, primo tra tutti la libertà di informare e di essere informati. È un momento delicatissimo per la nostra professione che deve fare i conti con una crisi epocale. Bisogna esserci per evitare che pochi decidano per molti, per scegliere insieme il nostro futuro. Solo insieme siamo più forti.

LA NOSTRA SEDE
Il SUGC si è trasferito nel 2021 nel cuore del centro storico di Napoli, in vico Monteleone 12, tra piazza del Gesù e via Monteoliveto. A pochissimi passi da quattro linee della metropolitana (Linea 1, 2, Cumana, Circumflegrea) e della funicolare, facilmente raggiungibile anche dall’area metropolitana e dalle altre province della regione.

LA SALETTA ARCOBALENO
Il sindacato dispone di una sala per le conferenze di circa 40 posti, attrezzata con impianto audio e schermo digitale a disposizione degli iscritti. Per chi non è iscritto ci sono dei costi per l’utilizzo.

QUOTE RIDOTTE
Anche per quest’anno, per chi pagherà entro il mese di marzo, è stato confermato l’abbattimento della quota per i pubblicisti da 80 a 55 euro, e un bonus per i professionali non contrattualizzati, che pagheranno 65 euro invece di 90.

I contrattualizzati pagheranno solo la quota di servizio dello 0,30% in busta paga.

Ecco lo schema delle quote:

  • 65 euro per i professionali non contrattualizzati.
  • 55 euro per collaboratori (pubblicisti).
  • Per i giornalisti contrattualizzati con CNLG e per i pensionati INPGI è sufficiente versare la quota di servizio dello 0,30% autorizzando il prelievo in busta paga, la quota sindacale di 7,50 euro mensili è volontaria.

COME PUOI PAGARE LA QUOTA

  • Tramite BONIFICO, IBAN: IT72V0200803443000103128581
  • Tramite PAYPAL o CARTA DI CREDITO
  • In contanti o con Bancomat nei nostri uffici in vico Monteleone 12 (primo piano)

PAGARE A RATE

Si può! Con PAYPAL

Le quote mensili sono queste:

  • Professionali 5,42 euro
  • Collaboratori 4,59 euro

AVVERTENZA
Per gli iscritti che hanno attivato servizi in regime di convenzione, il mancato pagamento della quota comporta la disattivazione del servizio stesso, o, in caso di assistenza legale o fiscale, il pagamento  dell’onorario dei professionisti.

Un caro saluto.

La segretaria
Geppina Landolfo

iscriviti alla newsletter