Anno: 2025

Casagit 24 gennaio 2025

Casagit, nuove regole per i soci e welfare per i freelance: il…

«La nostra è una professione precaria e invecchiata particolarmente negli ultimi 15 anni. Abbiamo bisogno, assieme agli enti di categoria, di compiere azioni che accorcino le distanze e differenze fra i giornalisti,…

Vita associativa 24 gennaio 2025

Papa Francesco ai giornalisti: «Siate comunicatori di speranza»

«In questo nostro tempo segnato dalla disinformazione e dalla polarizzazione, dove pochi centri di potere controllano una massa di dati e di informazioni senza precedenti, mi rivolgo a voi nella consapevolezza di…

Vita associativa 22 gennaio 2025

Iscriviti al Sindacato dei giornalisti, ecco i nuovi servizi e le quote…

Carissime colleghe, carissimi colleghi, sono in riscossione le quote associative per il 2025 per chi è già iscritto e per chi vuole iscriversi al Sindacato unitario giornalisti della Campania. MAI PIÙ SOLI…

Vertenze 22 gennaio 2025

GENDEG EFJ_questionario sulla violenza nell’informazione

Il GENDEG (Gender and Diversity Expert Group -Gruppo di Esperti sul genere e la diversità) della Federazione Europea (gruppo sul genere e le differenze) ha preparato un questionario per raccogliere dati sulla…

Vertenze 22 gennaio 2025

Media Freedom Act, al via i lavori del gruppo del Parlamento europeo…

Al via i lavori del gruppo al Parlamento europeo che monitorerà l'attuazione dell'European Media Freedom Act (Emfa), la legge europea per la libertà dei media adottata lo scorso anno che entrerà pienamente…

Vita associativa 22 gennaio 2025

Migliaia di giornalisti a Roma per il Giubileo della Comunicazione

«Non possiamo illuderci di costruire una buona comunicazione ignorando il male ma possiamo cambiare la prospettiva, se scegliamo di raccontare le scintille di luce che sempre ci sono in ogni storia, e…

Sentenze 21 gennaio 2025

Consulta, via libera ai referendum sul lavoro

La Corte costituzionale ha dato via libera, lunedì 20 gennaio 2025, ai quattro quesiti referendari sul lavoro proposti dalla Cgil. Nel primo si chiede l'abrogazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a…

Vertenze 17 gennaio 2025

Presunzione di innocenza, la Ue: «La Direttiva non prescrive limiti alla pubblicazione…

«La direttiva Ue 2016/343 non prescrive limitazioni specifiche per quanto riguarda la pubblicazione da parte della stampa di atti processuali relativi alla fase preprocessuale del procedimento. Fatto salvo il diritto nazionale a…

Rai 16 gennaio 2025

Usigrai, Daniele Macheda confermato segretario

Daniele Macheda è stato confermato segretario nazionale dell'Usigrai, il sindacato dei giornalisti del servizio pubblico radiotelevisivo. L'elezione è arrivata, all'unanimità, nel corso della prima riunione dell'Esecutivo rinnovato a seguito del voto espresso…

Vertenze 15 gennaio 2025

Giustizia, il procuratore Gratteri sul divieto di pubblicare le ordinanze: «Un’involuzione democratica»

«Io non sono d'accordo con la riforma Nordio, è un'involuzione democratica, penso che i cittadini hanno il diritto di sapere cosa accade sul loro territorio». Lo afferma Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica…

iscriviti alla newsletter