Categoria: Sentenze

Sentenze 13 gennaio 2023

Ex Trentino, il giudice del lavoro condanna l’azienda a pagare il mancato…

«Il giudice del lavoro di Trento Giorgio Flaim ha condannato la società SIE SPA, che fa capo all'editore Michl Ebner, al pagamento delle mensilità di mancato preavviso a 4 ex giornalisti del…

Sentenze 9 settembre 2021

Diffamazione e minacce a Paolo Borrometi, quattro condanne e un’assoluzione a Ragusa

Si è concluso con quattro condanne ed una assoluzione col rito abbreviato davanti al giudice monocratico del Tribunale di Ragusa, il processo a carico del boss Venerando Lauretta, Riccardo Lauretta, Francesca Luana…

Sentenze 29 luglio 2021

La Cassazione: chi svolge attività giornalistica deve essere iscritto all’Inpgi

L'iscritto all'Ordine dei giornalisti che svolge attività giornalistica in un ufficio stampa, non importa se di un ente pubblico o di un privato, deve essere iscritto all'Inpgi. Lo ha ribadito la Corte…

Sentenze 13 ottobre 2020

Cumulo tra pensione e redditi, Inpgi: «L’ordinanza della Cassazione non intacca il…

Con una recente pronuncia – ordinanza n. 21470 del 6 ottobre 2020 – la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione è intervenuta sulla questione del cumulo pensione-reddito nell'ambito del regime dell'Inpgi disponendo…

Sentenze 25 luglio 2019

Contributi all’editoria, Lorusso: «Dalla Consulta un monito a tutelare il pluralismo. Crimi…

«La sentenza della Corte Costituzionale in materia di contributi all'editoria riveste particolare importanza. Pur non riconoscendo l'esistenza di alcun diritto soggettivo delle imprese editoriali a ricevere contributi pubblici, la Consulta ribadisce che…

Sentenze 4 ottobre 2017

Solo i giornalisti possono condurre un notiziario radiofonico. La sentenza della Cassazione:…

  Solo i giornalisti possono condurre un notiziario radiofonico. Con sentenza n. 41765/2017 la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per l’esercizio abusivo della professione di giornalista…

Sentenze 8 novembre 2016

La società della Regione licenzia giornalista, tre ricorsi. Il Sugc: record di…

Licenziata l'unica giornalista assunta a tempo indeterminato da Digitcampania, partecipata della Regione Campania in liquidazione. Domani 8 novembre 2016 ci sarà la prima udienza della causa contro il licenziamento. Si tratta solo…

Sentenze Vita associativa 4 giugno 2016

Diffamazione, direttore del “Roma” condannato a due anni di carcere: «Sentenza inaccettabile»

Il direttore del quotidiano “Roma” Pasquale Clemente è stato condannato in primo grado a due anni di carcere per diffamazione a mezzo stampa, questo significa che se la sentenza non verrà ribaltata…

Sentenze Vita associativa 19 maggio 2016

La Cassazione: i giornalisti pubblicisti obbligati a versare i contributi all’inpgi

  Il giornalista iscritto all'albo deve versare i contributi all'Inpgi. Anche se si tratta di un giornalista pubblicista. Anche se i redditi sui quali vanno pagati i contributi derivano da attività occasionale.…

Sentenze Uffici stampa Vita associativa 14 maggio 2016

Il tribunale conferma: il giornalista dell’ufficio stampa pubblico va assicurato all’Inpgi

Ricorso respinto e condanna al pagamento delle spese processuali. Oltre alla conferma di quanto previsto dal decreto ingiuntivo "avente ad oggetto il pagamento della somma complessiva di € 18.293,00 in favore dell'Inpgi…

iscriviti alla newsletter