Categoria: Vertenze

Vertenze 27 giugno 2024

Media Pluralism Monitor 2024: giornalismo sotto pressione in tutta Europa. Pesano precarietà…

La libertà di stampa e il giornalismo sono sotto crescente pressione in tutta Europa. A darne ulteriore prova è rapporto 'Media Pluralism Monitor 2024', pubblicato giovedì 27 giugno 2024 dal Centro europeo…

Vertenze 26 giugno 2024

Editoria, Costante: «Inderogabile una nuova legge che tuteli il giornalismo professionale»

«La Federazione nazionale della Stampa italiana ritiene inderogabile mettere mano ad una nuova legge sull'editoria. Pensiamo che l'informazione di qualità e l'informazione professionale debbano trovare una forte tutela ed un fortissimo sostegno…

Vertenze 25 giugno 2024

Mfrr a Von der Leyen e Metsola: «Integrare il Rapporto sullo stato…

Esprimere la «seria preoccupazione» per il declino della libertà dei media in Italia e accendere un faro sui risultati della recente missione a Roma, «in attesa che la prossima Commissione e il…

Vertenze 20 giugno 2024

Londra, l’IA al centro dei lavori dell’Esecutivo Ifj. I giornalisti di tutto…

L'intelligenza artificiale sta rimodellando il mondo dell'informazione molto più velocemente della rivoluzione digitale degli ultimi decenni. Per questo servono regole. E, soprattutto, occorre che i giornalisti, sia a livello associativo sia nelle…

Vertenze 20 giugno 2024

Dire, Barachini all’editore: «Per i grafici valutare alternative ai licenziamenti»

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Informazione e all'Editoria, Alberto Barachini, ha incontrato nella sede del Dipartimento le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Ulcom Uil, oltre…

Vertenze 19 giugno 2024

Consiglio comunale, il SUGC: la sala stampa trasformata in sala ricreazione

La sala stampa del consiglio comunale di Napoli trasformata in una sala di ricreazione. Oggi, 19 giugno, i cronisti hanno dovuto fare i conti con un gruppo di ragazzi, impegnati nel servizio…

Vertenze 12 giugno 2024

Cgil, superate le 500mila firme per i referendum sul lavoro

Sono state superate le 500 mila firme per i referendum popolari proposti dalla Cgil «per un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro». Lo fa sapere il sindacato con una nota sottolineando che…

Vertenze 5 giugno 2024

Fnsi, dal Consiglio nazionale solidarietà «ai colleghi coinvolti e travolti dagli stati…

Il Consiglio nazionale della Fnsi «esprime la propria solidarietà ai tanti colleghi coinvolti e travolti dagli stati di crisi delle loro aziende editoriali, complice una legge sui prepensionamenti che ha distrutto i…

Vertenze 5 giugno 2024

Consiglio nazionale Fnsi: «Prioritario il rinnovo del contratto di lavoro»

Si è riunito mercoledì 5 giugno 2024 il Consiglio nazionale della Fnsi, che «sentita la relazione della segretaria generale Alessandra Costante, la sostiene e la approva». Il Consiglio esprime in un documento…

Vertenze 5 giugno 2024

Libertà di informazione, Efj: «In Italia riscontrati molti problemi»

Indipendenza e sostenibilità finanziaria: sono questi i due principali dossier che la delegazione della Federazione europea dei giornalisti (Efj) ha riscontrato nel corso della sua missione in Italia. Durante la missione in…

iscriviti alla newsletter