Vita associativa 22 ottobre 2021
Martedì 26 ottobre 2021, alle 17, nella sala conferenze della Fondazione Murialdi, via Augusto Valenziani 10/A-11, presentazione dei libri "È l'agenzia, bellezza! Storia, teoria e tecnica del giornalismo d'agenzia" (seconda edizione) e…
Vita associativa 22 ottobre 2021
Fieg e Fnsi chiedono al governo misure urgenti e interventi strutturali per l'editoria. «Gli editori e i giornalisti – affermano in un comunicato congiunto – garantiscono ai lettori una informazione di qualità,…
Vita associativa 21 ottobre 2021
Dopo Google, anche Facebook ha firmato un accordo quadro che apre la strada alla remunerazione di una parte della stampa quotidiana francese sulla base dei "diritti connessi", la nuova normativa simile al…
Vita associativa 19 ottobre 2021
Tornano le Giornate di premiazione del premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, in programma a Torino (e online) da giovedì 28 a sabato 30 ottobre 2021. Tema di quest'anno: "Al termine…
Vita associativa 15 ottobre 2021
La Federazione nazionale della Stampa italiana ha aderito alla manifestazione "Mai più fascismi", indetta da Cgil, Cisl e Uil per domani, 16 ottobre. Una delegazione guidata dal segretario generale Raffaele Lorusso sarà…
Vita associativa 14 ottobre 2021
È stato assegnato ai giornalisti del Pegasus Project, coordinato dal Consorzio Forbidden Stories, il primo premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo investigativo del Parlamento europeo. All'inchiesta, che ha svelato l'ampia rete…
Vita associativa 8 ottobre 2021
Si terrà sabato 9 ottobre alle 14 nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia l’incontro dal titolo “Cura e accuratezza nell’informazione”. Un evento che sottolinea l’importanza e la forza della parola nei media come strumento…
Vita associativa 7 ottobre 2021
«Tutti i giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno sono costretti alla inattività dallo scorso 1° agosto e collocati in cassa integrazione a zero ore insieme ai poligrafici: 134 lavoratori che vivono, ormai dal…
Vita associativa 7 ottobre 2021
«Riparte oggi la mobilitazione per chiedere, di nuovo e con più forza, al governo attenzione su un settore, quello dell'informazione, vitale per la democrazia. La professione è sempre più sotto attacco, ma…
Vita associativa 7 ottobre 2021
A conclusione della manifestazione in piazza Montecitorio, il Consiglio nazionale della Stampa italiana, riunito in seduta straordinaria, udita la relazione del segretario generale Raffaele Lorusso e gli interventi dei giornalisti, proclama lo…