Vita associativa 21 maggio 2020
Il Decreto Legge "Rilancio" n. 34 del 19 maggio 2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali, pubblicato da qualche ora in Gazzetta…
Vita associativa 16 maggio 2020
Da lunedì 18 maggio gli uffici del SUGC, dove hanno sede anche l’ufficio di corrispondenza dell’INPGI e la consulta della CASAGIT, saranno regolarmente aperti dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18,…
Vita associativa 15 maggio 2020
«Le misure previste dal governo nel decreto "Rilancio" per l'intera filiera dell'informazione sono incoraggianti e vanno nella direzione auspicata dalla Fnsi nel corso delle numerose interlocuzioni di queste settimane». Lo afferma…
Vita associativa 14 maggio 2020
«La direttiva europea sulla tutela del diritto autore va recepita con urgenza nell'ordinamento italiano. Si tratta di una normativa necessaria, a tutela delle imprese editoriali, del lavoro giornalistico e del valore dell'informazione…
Vita associativa 14 maggio 2020
Il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Giuseppe Giulietti, anche in rappresentanza del segretario generale Raffaele Lorusso e del Sindacato unitario giornalisti della Campania, si è recato questa mattina in…
Vita associativa 12 maggio 2020
Gentili iscritti, anche quest'anno la dichiarazione dei redditi per gli iscritti al SUGC è gratuita. Per la compilazione della dichiarazione dei redditi anno 2020 (redditi 2019) occorre inviare le seguenti informazioni e…
Vita associativa 8 maggio 2020
Anche i giornalisti hanno bisogno dell'autocertificazione se devono spostarsi per lavoro? Posso fruire del congedo speciale per genitori lavoratori? I giornalisti hanno diritto al bonus Baby-sitting? È prevista una indennità specifica per…
Vita associativa 7 maggio 2020
Papa Francesco torna a rivolgere un pensiero a quanti lavorano nei media e che, in questo tempo di pandemia, lavorano e rischiano tanto. «Preghiamo oggi per gli uomini e le donne che…
Vita associativa 7 maggio 2020
«L'importanza dei 'new' e dei 'social media' impone un profondo ripensamento delle norme» che riguardano la comunicazione pubblica. Così la ministra della P.a, Fabiana Dadone, su Facebook, parlando della «riforma della vecchia…
Vita associativa 30 aprile 2020
È assurdo che il consiglio regionale della Campania non riesca a trasmettere una diretta streaming dell’Assemblea. In un contesto come quello attuale, dove non è neanche prevista la presenza dei giornalisti in…