Giornalisti minacciati 11 novembre 2018
Nel giorno dell'assoluzione della sindaca di Roma, Virginia Raggi, il vicepremier Luigi Di Maio insulta i cronisti e annuncia una sua legge sull'editoria. «Eppure molti di quei cronisti oggi insultati hanno denunciato…
Giornalisti minacciati 9 novembre 2018
Il Sindacato unitario giornalisti della Campania, d’intesa con la FNSI, si è costituito oggi parte civile nel processo contro gli aggressori di Marilena Natale e Nicola Baldieri, che a Grazzanise, durante l’arresto…
Giornalisti minacciati Vertenze 1 novembre 2018
«Il pluralismo dell'informazione è fondamentale per la vita democratica del Paese e non può essere smantellato con colpi di mano, prendendo di mira i contributi pubblici e le istituzioni della categoria. Bene…
Giornalisti minacciati 1 novembre 2018
Il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania esprime solidarietà ai colleghi Gianni Festa e Federico Festa, destinatari nelle scorse ore di minacce di morte. Sia al direttore del Quotidiano del Sud che…
Giornalisti minacciati 30 ottobre 2018
Si è tenuta oggi, martedì 30 ottobre 2018, presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale, a Roma, la prima riunione del nuovo organismo permanente di supporto al 'Centro di coordinamento per le…
Giornalisti minacciati 27 ottobre 2018
«Neanche il tempo di fare capolino in libreria e il libro 'Un morto ogni tanto', scritto dal giornalista Paolo Borrometi, è finito nel mirino di chi vuole impedire ai giornalisti di fare…
Giornalisti minacciati Vertenze 27 ottobre 2018
«È di inaudita gravità la decisione di inserire il taglio dei contributi all'editoria nello schema della legge di bilancio annunciata dal sottosegretario Vito Crimi nel corso di una riunione tenutasi al Mef».…
Giornalisti minacciati 23 ottobre 2018
«Sei giornali e tre tipografie rischiano di chiudere in Campania per l’eventuale taglio al contributo pubblico per l’editoria, centinaia di lavoratori tra dipendenti e indotto si troveranno senza occupazione. Un danno enorme…
Giornalisti minacciati 8 ottobre 2018
• L'informazione non si può abolire per decreto. È un bene essenziale per la tenuta democratica del Paese. Lo dimostrano le reazioni di numerosi giornalisti e cittadini agli attacchi mossi dal…
Giornalisti minacciati 6 ottobre 2018
«Ancora un volta il vicepremier Luigi Di Maio non perde occasione per mostrare a tutti gli italiani la sua cultura. Non solo ignora che il gruppo Espresso non esiste più da due…