Lavoro autonomo 14 luglio 2023
Professioni sempre più rosa e gap di genere che tocca il 45%. Emerge dal focus Adepp "Donne professione'' presentato mercoledì 12 luglio 2023 a Roma. «Questa indagine - ha sottolineato durante la…
Lavoro autonomo 21 ottobre 2022
Liquidata anche la seconda tranche del "bonus 200 euro" per i giornalisti lavoratori autonomi. A seguito dei chiarimenti forniti dal ministero del Lavoro sulle modalità di monitoraggio e rendicontazione dei flussi finanziari…
Lavoro autonomo 20 ottobre 2022
Rilanciare la mobilitazione sui temi del lavoro autonomo e precarizzato, attuazione dell'equo compenso, riformare e allargare la rappresentanza degli autonomi nel sindacato dei giornalisti e formulare una proposta di mozione dedicata al…
Lavoro autonomo 14 ottobre 2022
«Sono in corso di pagamento le prime erogazioni dell'indennità "una tantum" prevista dall'articolo 33 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito con la legge 15 luglio 2022, n. 91, quale misura…
Lavoro autonomo 26 settembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale contenete i criteri e le modalità per la concessione, da parte degli Enti di previdenza privatizzati, dell’indennità una tantum, pari a 200 euro, prevista dall’articolo…
Lavoro autonomo 9 settembre 2022
Mercoledì 7 settembre 2022 si è svolto «un incontro tecnico tra le strutture delle Casse e alcuni tecnici dell'Inps in merito all'applicazione dello schema di Decreto interministeriale di attuazione dell'art. 33 del…
Lavoro autonomo 11 agosto 2022
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato oggi, mercoledì 10 agosto 2022, il decreto che disciplina i criteri e le modalità per la concessione dell'indennità una tantum introdotta…
Lavoro autonomo 29 luglio 2022
Sarà attiva dal prossimo 1° agosto la procedura telematica per inviare all’Istituto, entro il termine del 30 settembre 2022, la comunicazione annuale obbligatoria dei redditi percepiti nel 2021 per lo svolgimento di…
Lavoro autonomo 15 luglio 2022
Anche i giornalisti lavoratori autonomi, partite Iva e titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, in possesso dei requisiti previsti – al pari degli altri lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle…
Lavoro autonomo 11 marzo 2022
«Avviare un'attenta verifica, un aggiornamento e un rigoroso rilancio degli strumenti ordinistici di contrasto al precariato a partire dalla Carta di Firenze, rilanciando quei principi di solidarietà e "colleganza" sanciti dalla legge…