Categoria: Vita associativa

Vita associativa 15 aprile 2022

Mattarella ai 70 anni della Gazzetta del Sud: «I quotidiani locali rendono…

«Va sottolineato come la presenza di testate di quotidiani radicati nel territorio con un forte rapporto con le comunità territoriali rendono più saldo il sistema informativo del nostro Paese e sono un…

Vita associativa 15 aprile 2022

Addio a Letizia Battaglia, la fotografa dei delitti di mafia

Fotografa palermitana, passata alla storia per i suoi scatti sui più importanti delitti di mafia, Letizia Battaglia è morta mercoledì 13 aprile 2022, all'età di 87 anni. La sua carriera inizia nel…

Vita associativa 12 aprile 2022

Giornalismo, ‘verità’ e ordinamento professionale: il 28 aprile convegno della Fondazione Murialdi…

Giovedì 28 aprile 2022, dalle 10 alle 13.30, la sala Walter Tobagi della Fnsi ospita il convegno sul tema "Giornalismo, 'verità' e ordinamento professionale" promosso e organizzato dalla Fondazione per il giornalismo…

Vita associativa 7 aprile 2022

Fnsi – Aran, firmato l’accordo che regola i contratti dei giornalisti della…

Aran, Federazione nazionale della Stampa italiana e Confederazioni sindacali rappresentative dei comparti di contrattazione della Pubblica amministrazione hanno sottoscritto oggi, giovedì 7 aprile 2022, il testo definitivo dell'Accordo per la specifica regolazione…

Vita associativa 1 aprile 2022

Russia, Novaya Gazeta sospende le pubblicazioni

Il più importante quotidiano indipendente russo Novaya Gazeta sospende le sue pubblicazioni. Lo riferisce lo stesso giornale sul suo sito web. I redattori di Novaya Gazeta, di cui è caporedattore il Premio…

Vita associativa 25 marzo 2022

Diffusione illegale di giornali sul web, sequestrati 32 canali social

Canali Telegram, Facebook, Instagram e Twitter e siti web in cui venivano diffusi illegalmente a oltre 500mila lettori quotidiani, settimanali, mensili e riviste specializzate. Li ha scoperti il Nucleo speciale beni e…

Vita associativa 25 marzo 2022

‘No alla guerra contro la democrazia e la libera informazione’, il 30…

Ucraina, Russia, Bielorussia: in questi Paesi i giornalisti stanno pagando un prezzo altissimo al conflitto russo-ucraino e ai regimi che imbavagliano la stampa. «L'Associazione Lombarda dei Giornalisti – afferma Paolo Perucchini, presidente…

Vita associativa 20 marzo 2022

Un calcio al razzismo, Massaro (Sugc): ruolo dei giornalisti fondamentale

Un assist alla pace e alla speranza: è partito stamattina (sabato 19 marzo) allo Stadio Caduti di Brema del quartiere di Barra (Napoli), il Mundialito delle comunità nazionali residenti in città. Una…

Vita associativa 17 marzo 2022

Torneo di calcio contro il razzismo, c’è anche il SUGC

Un assist alla pace e alla speranza. Parte sabato 19 marzo alle 11.30 allo Stadio Caduti di Brema del quartiere di Barra, il Mundialito delle comunità nazionali residenti in città: una grande manifestazione unica…

Vita associativa 17 marzo 2022

Ucraina, la denuncia della Efj: «Giornalisti presi di mira deliberatamente»

«La situazione per i giornalisti in Ucraina si fa ogni giorno più drammatica, siamo molto preoccupati. Riteniamo che ormai i giornalisti vengano deliberatamente presi di mira allo scopo di creare terrore e…

iscriviti alla newsletter