Categoria: Vita associativa

Vita associativa 9 novembre 2021

XVI Congresso Usigrai, Lorusso: «Occorre aprire una riflessione sull’informazione con governo e…

«A chi dice che "l'informazione costa" vorrei chiedere se si rende conto di quanto costa al Paese la "non-informazione": un costo che ha la pesantezza delle aggressioni in piazza, dei colleghi che…

Vita associativa 5 novembre 2021

Cdm, via libera alla direttiva sul copyright. Lorusso: «Ora valorizzare lavoro giornalistico…

«Il recepimento della direttiva europea sul copyright è una buona notizia per tutto il settore dell'editoria. Viene infatti introdotto il principio, che ha rappresentato il punto centrale della battaglia del sindacato dei…

Vita associativa 5 novembre 2021

Giancarlo Siani “Il Lavoro”, lunedì al Pan la presentazione del libro

Giancarlo Siani il lavoro Cronache del Novecento industriale (1980-’85) A cura di Isaia Sales (Iod edizioni) Palazzo delle Arti di Napoli lunedì 8 novembre 2021 ore 17.30 Questo volume, curato dal prof.…

Vita associativa 4 novembre 2021

Il Sugc, con Inpgi e Casagit, da lunedì 8 novembre si trasferisce…

Da lunedì 8 novembre gli uffici del Sindacato unitario giornalisti della Campania, con Inpgi e Casagit. si trasferiranno in vico Monteleone 12. Dopo 6 anni lasciamo la sede di vico Santa Maria…

Vita associativa 2 novembre 2021

Editoria, Moles: «In manovra nuove importanti risorse». Lorusso: «Ma ancora niente per…

Per il sottosegretario con delega all'Editoria è «la realizzazione della volontà del governo e mia di tornare ad investire sull'intero settore». Per il segretario generale della Fnsi può essere l’inizio di un’inversione…

Vita associativa 30 ottobre 2021

Morto Giovanni Virnicchi, decano dei cronisti campani: il cordoglio del SUGC

È morto all’età di 85 anni Giovanni Virnicchi, decano dei cronisti campani, professionista dal 1965. Ha cominciato con il Mattino per il quale è stato anche responsabile della redazione di Benevento, ha…

Vita associativa 26 ottobre 2021

Lorusso: «Lavoro precario, aggressioni, querele: governo e parlamento vogliono una informazione debole»

«L'informazione è sotto attacco, in Italia e non solo. Ma se le istituzioni europee si stanno muovendo per contrastare querele bavaglio e minacce ai cronisti, nel nostro Paese governo e parlamento non…

Vita associativa 22 ottobre 2021

Premio ‘Angelo Maria Palmieri’ X edizione, elaborati entro il 5 aprile

Torna il premio giornalistico "Angelo Maria Palmieri", promosso da Fiaba Onlus e dalla Biblioteca e Associazione Culturale "Angelo Maria Palmieri" in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Il premio, giunto alla X…

Vita associativa 22 ottobre 2021

‘È l’agenzia, bellezza!’ e ‘Pezzi di storia’, il 26 ottobre doppia presentazione…

Martedì 26 ottobre 2021, alle 17, nella sala conferenze della  Fondazione Murialdi, via Augusto Valenziani 10/A-11, presentazione dei libri "È l'agenzia, bellezza! Storia, teoria e tecnica del giornalismo d'agenzia" (seconda edizione) e…

Vita associativa 22 ottobre 2021

Fnsi e Fieg, appello al governo: «Senza misure urgenti e interventi strutturali…

Fieg e Fnsi chiedono al governo misure urgenti e interventi strutturali per l'editoria. «Gli editori e i giornalisti – affermano in un comunicato congiunto – garantiscono ai lettori una informazione di qualità,…

iscriviti alla newsletter